Visualizzazione di tutti i 9 risultati
-
Sfera armillare, Fortin 1780 circa
Jean Baptiste Fortin (Parigi 1750-1831)
Sfera armillare geocentrica
Firmata sulla terra “A Paris, chez le S. Fortin, rue de la Harpe”
base in legno tornito ed ebanizzato
Jean Baptiste Fortin (Parigi 1750-1831)
Sfera armillare geocentrica
Firmata sulla terra “A Paris, chez le S. Fortin, rue de la Harpe”
base in legno tornito ed ebanizzato
Altezza: 40 cm – Diametro: 27 cm
Bibliografia:
E. Dekker e P. van der Krogt, Globes from the western world (Zwemmer: Londra, 1993), pag. 63, ill. 15
-
Planetario, inizio XIX secolo
Planetario eliocentrico
Francia 1820-30 circa
modello in cui i pianeti sono rappresentati da dischi
sorretti da bracci girevoli in ottone
Base in legno tornito ed ebanizzato
Planetario eliocentrico
Francia 1820-30 circa
modello in cui i pianeti sono rappresentati da dischi
sorretti da bracci girevoli in ottone
Base in legno tornito ed ebanizzato
altezza: 42 cm, diametro: 26 cm
bibliografia comparativa:
E.H. dahl e J-F Gauvin, Spherae mundi, 2000, fig. 123 pp. 188,189
-
Sfera armillare, Francia 1840
Francia, Felix Delamarche, 1840 circa
Sfera Armillare geocentrica
Firmato “Delamarche” sulla terra
Base in legno tornito ed ebanizzato
altezza: 45 cm, diametro: 25 cm
Francia, Felix Delamarche, 1840 circa
Sfera Armillare geocentrica
Firmato “Delamarche” sulla terra
Base in legno tornito ed ebanizzato
altezza: 45 cm, diametro: 25 cm
Bibliografia di riferimento:
E. Dekker e P. van der Krogt, Globes from the western world (Zwemmer: Londra, 1993), pag. 63, ill. 15
-
Sfera armillare, 1830 circa
Sfera armillare geocentrica
Felix Delamarche, Parigi verso il 1830
Firmata sul globo terrestre “Delamarche, n° 12 rue du Jardinet, Paris”
Base in legno tornito ed ebanizzato
Altezza 47 cm diametro 29 cm
Sfera armillare geocentrica
Felix Delamarche, Parigi verso il 1830
Firmata sul globo terrestre “Delamarche, n° 12 rue du Jardinet, Paris”
Base in legno tornito ed ebanizzato
Altezza 47 cm diametro 29 cm
Bibliografia:
E. Dekker e P. van der Krogt, Globes from the western world (Zwemmer: Londra, 1993), pag. 63, ill. 15
-
Sfera Armillare, Desnos 1760 circa
Louis-Charles Desnos (Parigi, 1725-1805), 1760 circa
1,00€
sfera armillare geocentrica
in cartone rivestito, base in legno tornito ed ebanizzato
Firmato sulla meridiana e sulla fascia:
Se Fait à Paris chez Desnos, rue St Julién le pauvreLouis-Charles Desnos (Parigi, 1725-1805), 1760 circa
sfera armillare geocentrica
in cartone rivestito, base in legno tornito ed ebanizzato
Firmato sulla meridiana e sulla fascia:
Se Fait à Paris chez Desnos, rue St Julién le pauvre,
Quartier de la place Maubert.
Gravé par l’Auteur et monté par lui mesme.
Sempre sulla meridiana si trova anche l’iscrizione:
On trouve Chéz Desnos toute Sortes D’instruments de Mathematique
rue St Jacque St Severin au Globe AParis
Altezza: 52 cm – Diametro: 39 cm -
Planetario eliocentrico, Francia 1840
Planetario eliocentrico
secondo il sistema copernicano
Francia, probabilmente Delamarche, 1840 circa
Base in legno tornito ed ebanizzato
altezza: 45 cm, diametro: 26 cm
Planetario eliocentrico
secondo il sistema copernicano
Francia, probabilmente Delamarche, 1840 circa
Base in legno tornito ed ebanizzato
altezza: 45 cm, diametro: 26 cm
bibliografia comparativa:
E.H. dahl e J-F Gauvin, Spherae mundi, 2000, fig. 121 p. 187
-
Sfera armillare Delamarche, XVIII sec.
Sfera armillare geocentrica
1,00€
Charles François Delamarche, verso il 1780
Firmata sul globo terrestre “Delamarche College St Gervaix”Sfera armillare geocentrica
Charles François Delamarche, verso il 1780
Firmata sul globo terrestre “Delamarche College St Gervaix”
base in legno tornito ed ebanizzato
Altezza 50 cm diametro 32 cmBibliografia di riferimento:
E. Dekker e P. van der Krogt, Globes from the western world (Zwemmer: Londra, 1993), pag. 63, ill. 15 -
Planetario, Francia 1820 circa
Planetario eliocentrico
Francia, 1820 circa
probabilmente Delamarche
altezza: 52 cm, diametro: 33 cm
Planetario eliocentrico
secondo il sistema copernicano
Francia, probabilmente Delamarche, 1820 circa
Base in legno tornito ed ebanizzato
altezza: 52 cm, diametro: 33 cm
-
Delamarche, globo e sfera armillare
Maison Delamarche
1,00€
Parigi, 1853
globo terrestre e sfera armillare
base in legno tornito ed ebanizzatoMaison Delamarche
Parigi, 1853
globo terrestre e sfera armillare
base in legno tornito ed ebanizzato
Il mappamondo reca il cartiglio
“Delamarche, rue de Battoir, 1853”
altezza: 26 cm