Visualizzazione di tutti i 5 risultati
-
Specchiera dorata del XVIII secolo
Lorenzo Dolci (Firenze, 1736 – notizie fino al 1801)
Specchiera in legno dorato
1790 circa
Finemente intagliata a motivi neoclassici,
sulla sommità un braciere con ai lati due animali fantastici.
Lorenzo Dolci (Firenze, 1736 – notizie fino al 1801)
Specchiera in legno dorato
1790 circa
Finemente intagliata a motivi neoclassici,
sulla sommità un braciere con ai lati due animali fantastici.
Decorata con girali di foglie e poggiante su piedi caprini sormonatati da vasi fioriti
236 x 107 cm
Letteratura di riferimento:
E. Colle, Il mobile neoclassico in Italia. Arredi e decorazioni d’interni dal 1775 al 1800, Milano, 2005, pp. 200-203, n. 42
-
Specchierina laccata veneziana, XVIII sec.
Artigianato Artistico Veneziano
della metà del XVIII secolo
Specchierina laccata
in legno laccato a motivi di fiori, rocailles e pizzi
su fondo bordeaux. Profili intagliati e dorati
Artigianato Artistico Veneziano
della metà del XVIII secolo
Specchierina laccata
in legno laccato a motivi di fiori, rocailles e pizzi
su fondo bordeaux. Profili intagliati e dorati
Altezza: 69 cm
Larghezza: 42 cm
-
Specchiera laccata, Venezia XVIII
Artigianato Artistico Veneziano
della metà del XVIII secolo
Specchierina laccata
in legno laccato a motivi di fiori, rocailles
e con scena campestre su fondo blu. Profili intagliati e dorati
Artigianato Artistico Veneziano
della metà del XVIII secolo
Specchierina laccata
in legno laccato a motivi di fiori, rocailles
e con scena campestre su fondo blu. Profili intagliati e dorati
Altezza: 75 cm
Larghezza: 46 cm
-
Cornice rettangolare
Cornice rettangolare
1,00€
in legno intagliato e dorato
Spagna, prima metà del XVII secolo
Luce: 47 x 32,5 cm
Fascia: 12 cmCornice rettangolare
in legno intagliato e dorato
battuta a piccola gola liscia
affiancata da una fascia di foglie dipartenti dai centri.
Fascia piatta abbellita da intagli e motivi incisi.
Spagna, prima metà del XVII secolo
Luce: 47 x 32,5 cm
Fascia: 12 cm -
Cornice dorata e laccata
Cornice marchigiana del XVII secolo. Battuta a gole alternate dorate e dipinte, fascia che scende a muro dipinta a finta tartaruga con angoli segnati da cartelle dorate con decorazioni incise a motivi di volute e foglie stilizzate brunite su fondo graffito opaco.
1,00€Cornice marchigiana del XVII secolo.
Battuta a gole alternate dorate e dipinte, fascia che scende a muro dipinta a finta tartaruga con angoli segnati da cartelle dorate con decorazioni incise a motivi di volute e foglie stilizzate brunite su fondo graffito opaco.
Profilo dorato che si rileva con un cordone e scende a muro con una gola dipinta.
Luce: 73 x 61,5 cm
Fascia: 10,5 cm