Visualizzazione di tutti i 4 risultati
-
Scrivania veneziana del XVIII secolo
EBANISTERIA VENEZIANA, TERZO QUARTO DEL XVIII SECOLO
Grande scrivania da centro lastronata in bois-de-rose, intarsiata con filettature in palissandro e fasce in bosso
cm 87 x 208 x 113
EBANISTERIA VENEZIANA, TERZO QUARTO DEL XVIII SECOLO
Grande scrivania da centro lastronata in bois-de-rose, intarsiata con filettature in palissandro e fasce in bosso
Struttura in legno di abete. Su un lato presenta tre cassetti, ciascuno sormontato da un tiretto, sull’altro vi è un grande cassetto
cm 87 x 208 x 113
-
Tavolino da lavoro, 1830 circa
Tavolino da lavoro in radica di tuja e legni pregiati. All’interno contiene strumenti da lavoro, scompartimenti e segreti
1,00€Ebanisteria lucchese, verso il 1830
Tavolino da lavoro in radica di tuja e legni pregiati
All’interno contiene strumenti da lavoro, scompartimenti e segreti
Altezza: 69 cm
Piano: 57 x 38 cm -
Tavolino da centro, Milano 1820
Ebanisteria Lombarda, verso il 1820
1,00€
Tavolino da centro
in lacca bianca con decorazioni a rilievo in oro
piano in marmo bianco di Carrara
fascia decorata con figure di cavalli alati
Poggia su tre gambe a forma di colonne scanalateEbanisteria Lombarda, verso il 1820
Tavolino da centro
in lacca bianca con decorazioni a rilievo in oro
piano in marmo bianco di Carrara
fascia decorata con figure di cavalli alati
Poggia su tre gambe a forma di colonne scanalate
sormontate da sfingi dorate
I piedi leonini sono uniti da una traversa decorata
con un rosone centrale e foglie d’acanto
Altezza: 81,5 cm Diametro: 63,5 cm -
Tavolino da gioco, Genova XVIII secolo
Ebanisteria Genovese, metà del XVIII secolo
Tavolino da gioco
di forma triangolare con due cassetti nella fascia,
il piano è apribile e diventa quadrato.
Presenta una rara e ricca decorazione a cuori
Ebanisteria Genovese, metà del XVIII secolo
Tavolino da gioco
di forma triangolare con due cassetti nella fascia,
il piano è apribile e diventa quadrato.
Presenta una rara e ricca decorazione a cuori
in palissandro su fondo in legno rosa, su tutti i piani.
Altezza: 73,5 cm Lato: 106 cm
Bibliografia di riferimento:
L. Caumont Caimi, L’ebanisteria genovese del Settecento, Parma, 1995, n. 88, p. 135
A. Gonzales Palacios, Il mobile in Liguria, Genoa, 1996, n. 320, p. 273